312421 Lineamenti delle scienze giuridiche (diritto commerciale e imprenditoriale)

Sommersemester 2006 | Stand: 11.04.2022 LV auf Merkliste setzen
312421
Lineamenti delle scienze giuridiche (diritto commerciale e imprenditoriale)
PS 2
wöch.
keine Angabe
Italienisch
Il presente corso, consistente di una lezione (3 ore settimanali, Schurr) e di una corrispondente esercitazione (2 ore settimanali, Christandl), si propone di fornire agli studenti delle scienze economiche una solida conoscenza delle nozioni fondamentali del diritto commerciale ed imprenditoriale italiano. Il corso si rivolge soprattutto agli studenti che dopo la conclusione dei loro studi intendono esercitare la professione di dottore commercialista.
Partendo da un’approfondita esposizione dei più rilevanti tipi di contratto applicati nella prassi commerciale, si passerà all’individuazione dei concetti giuridici di imprenditore commerciale e di impresa, facendo anche breve riferimento alla disciplina della concorrenza riguardante le regole di interazione tra le singole imprese sul mercato. Ampio spazio sarà dedicato poi al nuovo diritto societario, così come si presenta dopo la riforma introdotta con il d.lgs. n. 6 del 17 gennaio 2003, entrato in vigore il 1° gennaio 2004. Ad integrare questo corso non si può, infine, prescindere da un breve studio del diritto del fallimento e dei titoli di credito
La lezione (Schurr), destinata a portare a conoscenza dello studente i principi teorici della materia, è integrata da un’esercitazione (Christandl) che mostrerà la pratica applicabilità di tali principi attraverso l’elaborazione di formulari e casi pratici
Due prove scritte aventi per oggetto la soluzione di casi pratici (Christandl)
ad. es. Auletta/Salanitro, Diritto commerciale, Giuffrè, ult. ed. Campobasso, Manuale di diritto commerciale, UTET, ult. ed. Zatti/Colussi, Lineamenti di diritto privato, Cedam, ult. ed Codice Civile aggiornato
L'esercitazione fa ampio uso di E-Campus!
Beginn: 06.03.2006
Gruppe 0
Datum Uhrzeit Ort
Mo 06.03.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 13.03.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 20.03.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 27.03.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 03.04.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 24.04.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 08.05.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 15.05.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 22.05.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 29.05.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 12.06.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 19.06.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072
Mo 26.06.2006
17.00 - 18.30 UR 3072 UR 3072