325105 Diritto civile (für Anfänger)

Wintersemester 2011/2012 | Stand: 13.02.2012 LV auf Merkliste setzen
325105
Diritto civile (für Anfänger)
UE 2
2
wöch.
keine Angabe
Italienisch
L’esercitazione intende fornire agli studenti un inquadramento generale del diritto civile. Si enfatizzerà in particolar modo la teoria generale del negozio giuridico, il diritto delle obbligazioni e dei contratti. Alla fine del corso gli studenti saranno capaci di orientarsi nel codice civile e di conoscere gli istituti basilari del diritto civile. Si rivolge ai principianti e non può sostituire l’esercitazione più intensa (Klausurenübung).
L’esercitazione è composta da una parte teorica ed una parte pratica, alla quale sarà comunque dato maggior rilievo. Si cercherà di dare una breve introduzione all’argomento che sarà oggetto di un caso pratico da risolvere autonomamente in classe la volta successiva. I casi pratici risolti dagli studenti saranno discussi subito in classe e corretti in un momento successivo dai docenti. Gli studenti devono portare un codice civile attuale a ogni lezione e sono invitati a partecipare attivamente al corso e a prepararsi sugli argomenti indicati dai docenti.
Gli studenti impareranno a orientarsi nel codice civile e si eserciteranno nella soluzione di casi pratici. Ci si soffermerà su argomenti di particolare rilevanza per garantire una buona conoscenza degli istituti giuridici oggetto del diritto civile. Nel corso sarà usata la lingua italiana e saranno fornite spiegazioni sui termini tecnici anche in lingua tedesca.
Gli studenti dovranno risolvere 4 casi pratici in classe, il voto finale sarà composto dalla media conseguita durante il corso nella soluzione dei casi pratici in classe e dalla valutazione degli interventi orali durante l’esercitazione. Gli studenti dovranno risolvere in classe almeno 3 dei 4 casi pratici per ottenere il certificato.
Trabucchi A., Istituzioni di Diritto Civile, quarantesima quarta ed., Cedam, Padova, 2009.
Si prega di iscriversi nell´e-campus.
Beginn: 5.Oktober 2011
Gruppe 0
Datum Uhrzeit Ort
Mi 05.10.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 12.10.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 19.10.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 09.11.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 16.11.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 23.11.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 30.11.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 07.12.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Di 13.12.2011
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei ACHTUNG: ANDERER TERMIN!
Mi 11.01.2012
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 18.01.2012
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 25.01.2012
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei
Mi 01.02.2012
17.00 - 18.30 Hörsaal E Hörsaal E Barrierefrei