325431 Diritto processuale amministrativo II

Sommersemester 2007 | Stand: 11.04.2022 LV auf Merkliste setzen
325431
Diritto processuale amministrativo II
VO 2
Block
keine Angabe
Italienisch
Il corso si propone di fornire allo studente la conoscenza del sistema di giustizia amministrativo, attraverso lo studio dei rimedi interni alla stessa pubblica amministrazione e dei rimedi giurisdizionali proponibili avanti al giudice ordinario, al giudice amministrativo e alla Corte dei conti. Si intende raggiungere l'obiettivo attraverso lo studio dei relativi istituti giuridici secondo la loro configurazione tradizionale, nonché sulla base dei più importanti orientamenti giurisprudenziali e delle recenti riforme normative.
I ricorsi amministrativi; il ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il riparto di giurisdizione tra il giudice ordinario e il giudice amministrativo. La tutela contro la pubblica Amministrazione avanti al giudice ordinario: tipologia di azioni esperibili; la disapplicazione dell'atto amministrativo; il foro erariale. La tutela contro la pubblica Amministrazione avanti al giudice amministrativo: oggetto del giudizio amministrativo di legittimità, di merito ed esclusivo; tipologia delle azioni proponibili avanti al giudice amministrativo; i presupposti di trattabilità della causa nel merito; criteri di riparto della competenza del giudice amministrativo di primo grado; il ricorso; le parti e i poteri delle parti nel processo amministrativo; provvedimenti cautelari; l'istruttoria nel processo amministrativo;i poteri del giudice amministrativo; la sentenza del giudice amministrativo e i suoi effetti; riti speciali esperibili avanti al giudice amministrativo: il rito abbreviato l'azione contro il silenzio amministrativo e il rito in materia di espropriazioni e appalti pubblici; l'appello avanti al Consiglio di Stato: tipologie di appello, limiti all'appello, contenuto dell'impugnazione, appello con rinvio e appello senza rinvio; instaurazione del giudizio d'appello, le parti nel processo d'appello, l'istruttoria nel processo d'appello, tipi di pronunce di secondo grado e loro efficacia; il giudicato amministrativo; il giudizio per revocazione; l'impugnazione delle decisioni del Consiglio di Stato per cassazione; il giudizio di ottemperanza: procedimento, funzione, contenuto, poteri del giudice. Il giudizio contabile e il giudizio di responsabilità amministrativa avanti alla Corte dei conti: loro oggetto e loro funzione. Elementi di diritto processuale contabile
Accanto allo studio manualistico, verrano svolte lezioni d'insegnamento tradizionale i cui contenuti saranno tuttavia più ampi di quanto esposto nel testo consigliato, di talché si suggerisce fermamente la presenza alle lezioni. Nel corso delle lezioni verrà dato risalto anche agli aspetti casistici, pratici ed eventualmente professionali della materia
Risoluzione di un caso per iscritto e interrogazione orale
CASETTA, Manuale di diritto amministrativo, GIUFFRÈ 2005
Beginn: 09.03.2007
Gruppe 0
Datum Uhrzeit Ort
Fr 09.03.2007
09.00 - 10.30 LZ LZ
Fr 09.03.2007
13.00 - 14.30 UR 3072 UR 3072
Fr 23.03.2007
09.00 - 10.30 LZ LZ
Fr 23.03.2007
13.00 - 14.30 UR 3108 UR 3108
Di 24.04.2007
09.00 - 10.30 UR 3108 UR 3108
Di 24.04.2007
13.00 - 14.30 UR 3108 UR 3108
Fr 04.05.2007
09.00 - 10.30 LZ LZ
Fr 04.05.2007
13.00 - 14.30 UR 3108 UR 3108
Fr 25.05.2007
09.00 - 10.30 LZ LZ
Fr 25.05.2007
13.00 - 14.30 UR 3108 UR 3108
Fr 29.06.2007
09.00 - 10.30 LZ LZ
Fr 29.06.2007
13.00 - 14.30 UR 3108 UR 3108