611202 Lehrveranstaltung synchrone Linguistik
Wintersemester 2011/2012 | Stand: 16.02.2012 | LV auf Merkliste setzen611202
Lehrveranstaltung synchrone Linguistik
VU 2
10
wöch.
semestral
Italienisch
Il corso mira a informare gli studenti su e a sensibilizzarli verso gli aspetti teorici dell’analisi morfologica, sintattica e semantica della lingua italiana contemporanea e a renderli capaci di trattare una tematica sincronica specifica con metodo scientifico.
• Il corso è incentrato particolarmente sulla morfologia, sintassi e semantica della lingua standard, con eventuali considerazioni anche su aspetti pragmatici o tratti della lingua parlata.
• La parte introduttiva fornisce prima un quadro generale di alcune nozioni morfologiche, sintattiche e semantiche generali, e si occupa in seguito p.es. dei vari approcci nell’analisi della struttura della frase, della tipologia delle proposizioni subordinate esplicite e implicite ecc.
• Nelle relazioni orali degli studenti verranno presentati temi particolari riguardanti l’analisi sincronica della lingua italiana contemporanea. Il programma dettagliato verrà consegnato all’inizio del corso.
• Parte introduttiva: soprattutto lezioni frontali, con discussioni, esercizi e lavori di gruppo, e talvolta con letture di testi della letteratura secondaria.
• Relazioni degli studenti: lavoro individuale o di gruppo, sempre con discussione e preferibilmente anche con degli esempi ed esercizi concreti.
• Tesina (= approfondimento della relazione orale; solo per gli studenti del “Lehramt“ e del “Diplom“): 12-15 pagine, lavoro individuale.
Partecipazione attiva durante le lezioni, ev. compiti, relazione, test finale scritto sugli argomenti affrontati durante il corso; (tesina: solo per gli studenti del “Lehramt” e del “Diplom”).
La maggior parte dei libri fondamentali per il corso sarà disponibile nell’apparato semestrale (scaffale 6) nella nuova biblioteca al sotterraneo del “Bruno-Sander-Haus”. Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante le lezioni. Tutte le fotocopie distribuite dalla docente verranno messe a disposizione anche su "OLAT".
¿ Per gli studenti del "Lehramt" e del "Diplom" (vecchio "Studienplan") la frequenza del corso è permessa solo dopo aver superato i corsi UE Einf. in das wiss. Arbeiten, VU Einf. in die ital. Linguistik, VU Gramm.-analyt. Propädeutikum, UE Ital. C.
¿ Per gli studenti del "Bachelor" (nuovo "Studienplan") la frequenza del corso è permessa solo dopo aver superato i corsi dei moduli obbligatori ("Pflichtmodule") 2, 3, 7, 8 e 13.
Beginn: mit Semesterbeginn
Beginn: mit Semesterbeginn
Gruppe 0
|
||||
---|---|---|---|---|
Datum | Uhrzeit | Ort | ||
Mi 05.10.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 12.10.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 19.10.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 09.11.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 16.11.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 23.11.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 30.11.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 07.12.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 14.12.2011
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 11.01.2012
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 18.01.2012
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 25.01.2012
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 25.01.2012
|
17.00 - 19.00 | Studio A Studio A | Barrierefrei | |
Mi 01.02.2012
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei | |
Mi 08.02.2012
|
12.00 - 13.30 | 40628 UR 40628 UR | Barrierefrei |