611700 Theorie und Anwendung - Linguistik: Linguistik und Lektüre
Wintersemester 2013/2014 | Stand: 28.01.2014 | LV auf Merkliste setzenObiettivo centrale del corso è lo studio di concetti linguistici teorici per un'approfondita considerazione di singoli ambiti dell'italiano nonché la sensibilizzazione per l'applicabilità di questi concetti a realizzazioni linguistiche concrete. In particolare saranno presi in esame il lessico, la semantica e la pragmatica dell'italiano, sia riguardo ai loro aspetti teorici che pratici.
Il corso verte sull'approfondimento teorico di concetti riguardanti il lessico, la semantica e la pragmatica e sulla loro applicabilità pratica sia nell'apprendimento che nell'insegnamento dell'italiano come L2. Proprio questi tre ambiti riguardano domini importanti nell'apprendimento di una L2, in quanto sono garanti della denotazione e della scelta corretta degli elementi linguistici nei vari atti linguistici. Il confronto con il tedesco dovrebbe permettere di cogliere convergenze e divergenze fra le due lingue e pertanto di sensibilizzare anche riguardo a possibili interferenze da parte degli apprendenti dell'italiano come L2.
Oltre alle lezioni da parte della docente responsabile, il corso prevede interventi da parte degli studenti, o in forma di brevi relazioni o in forma di contributi alle discussioni previste.
Esame scritto nell'ultima settimana del semestre.
La letteratura di approfondimento sarà resa nota a inzio semestre.
In quanto corso di 'Linguistik und Lektüre', questo corso vale anche per gli studenti del 'Lehramt'.
Gruppe 0
|
||||
---|---|---|---|---|
Datum | Uhrzeit | Ort | ||
Mi 02.10.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 09.10.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 16.10.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 23.10.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 30.10.2013
|
12.00 - 13.30 | 40123 40123 | Barrierefrei | |
Mi 06.11.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 13.11.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 20.11.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 27.11.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 04.12.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 11.12.2013
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 08.01.2014
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 15.01.2014
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 22.01.2014
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mi 29.01.2014
|
12.00 - 13.30 | 50105/2 SR 50105/2 SR | Barrierefrei | |
Mo 03.03.2014
|
18.00 - 19.30 | Hörsaal E Hörsaal E | Barrierefrei |